microbit HW
microbit è dotato di un pin denominato 3V (nota1).
Serve per mettere a disposizione di circuiti esterni una tensione per poterli fare funzionare.
Dal nome sembra che fornisca una tensione di 3 V verso GND ma non è vero.
Il valore di tensione fornito è di 3,3 V se microbit è alimentato dal connettore USB in quanto un regolatore di tensione interno riduce la tensione di 5 V al valore suddetto.
Se l'alimentazione è data dalle pile non è possibile avere 3,3 V; questo valore dipende inoltre dalla corrente assorbita da microbit.
Qui sotto una scheda con le misurazioni.
Note
nota 1: sulla base delle informazioni reperibili a https://tech.microhttps://tech.microbit.org/hardware/powersupply/ la corrente erogabile dal pin 3V è di 90 mA per la versione V1 e 190 mA per la versione V2; in caso contrario occorre alimentare i circuiti esterni con una sorgente esterna di energia.
- Dettagli
- Categoria principale: micro:bit
- Categoria: microbit HW
Quanta corrente assorbe microbit?
Per rispondere ho fatto delle misurazioni in diverse circostanze con e con produzione di un suono..
Per misurare la corrente assorbita ho utilizzato un milliamperometro inserito in serie all'alimentazione interrompendo il cavo USB.
Misurazioni delle correnti asorbite da alimentazione USB:
1) tutto spento: 17,9 mA;
2) con display tutto acceso: circa 36,8 mA;
3) con display e speaker accesi: 38,2 mA.
Nota. il milliamperometro si trova collegato in serie a microbit lungo il cavo di alimentazione e produce una caduta di tensione che se eccessiva potrebbe impedirne il funzionamento. Con un testere è stata misurata una caduta di tensione rispetivamente pari a 30,1 mV, 62,1 mV, 64,4 mV. Una caduta di tensione di questa entità sulla linea USB non compromette il finzionamento di microbit.
Le stesse misure rivelano che la resistenza interna del milliamperometro risulta essere pari a 1,68 Ω.
- Dettagli
- Categoria principale: micro:bit
- Categoria: microbit HW
microbit è dotato di un convertitore Analogico-Digitale capace di una risoluzione di 10 bit.
Un convertitore analogico digitale (ADC: Analogic to Digital Converter) traduce un valore di tensione Vin in un valore numerico num che come tale può essere elaborato da un computer (nota 1). L'argomento è stato trattato in questo articolo dove viene illustrato il funzionamento di un ADC utilizzando Scratch. In questo articolo
vengono chiariti alcuni termini usati quando si tratta della conversione ADC.
Si tratta ora di vedere come si possa utilizzare il convertitore di microbit.
- Dettagli
- Categoria principale: micro:bit
- Categoria: microbit HW
Read more: MB: il convertitore analogico digitale di microbit
I dimmer sono apparecchi che vengono usati per modulare l'intensità luminosa delle luci.
I LED del display di microbit si possono illuminare con diverse intensità permettendo di disegnare figure con sfumature.
Oltre ad illustare come si realizza il dimming vengono anche fatti esperimenti per studiare il modo con cui viene realizzato dai diversi linguaggi osservando gli oscillogrammi delle tensioni sul catodo.
- Dettagli
- Categoria principale: micro:bit
- Categoria: microbit HW