ETA è acronimo di ElettroTecnica e Applicazioni.
Vengono presi in esame alcune apparecchiature elettriche per comprenderne il funzionamento e la loro utilizzazione.
L'isteresi del relè consiste nel fatto che l'eccitazione, e quindi lo spostamento dei contatti, avviene a una tensione Va di aggancio che è maggior e della tensione Vs di sgancio dell'ancora.
In questo articolo si mettono a disposizione i risultati delle prove attaverso un video.
Con Scratch è stata simulata l'isteresi del relè , mentre in un altro articolo
viene sintetizzata la curva di isteresi magnetica.
Un inverter è una apparecchiatura elettrica che consente di prelevare energia elettrica in corrente continua e di restituirla in corrente alternata. E' l'operazione inversa di quella svolta dai raddrizzatori che servono a convertire energia elettrica in corrente alternata in energia elettrica unidirezionale (dire che si tratta di corrente continua è un po' eccessivo!).
Per ripasso vedi articolo "circuiti a corrente continua e a corrente alternata".
(In figura un inverter da 100W per automobili con la sua spina per la connessione alla batteria tramite la presa accendisigari).
REOSTATI E POTENZIOMETRI
Reostati e potenziometri sono apparecchi elettrici a resistenza variabile.
Vengono usati per regolare correnti e tensioni nei circuiti e controllare la potenza sull'utilizzatore.
La differenza principale sta nella potenza che sono in grado di controllare:
Il caricabatterie
Tutti i generatori utilizzano qualche forma di energia per produrre energia elettrica.
Le pile e le batterie ricaricabili utilzzano energia chimica.
Quando i composti chimici che reagiscono sono esauriti perchè si sono trasformati in altri composti si dice che la pila è consumata o esaurita. Le sostanze chimiche non possono più reagire per continuare a produrre energia elettrica.
relè, come funzionano, come si usano, come si comportano
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy. | |
I accept cookies from this site. Agree | ![]() |