"OBS studio" è una piattaforma che permette di realizzare video da registrare o da inviare in streaming permettendo l'integrazione di diverse risorse mutimediali.
In metafora, OBS è la sala di regìa alla quale pervengono tutte le riprese audio e video che il regista deve selezionare e miscelare per rendere efficace la comunicazione.
Un insegnante deve fare più o meno le stesse cose.
Di solito si usa programmare microbit usando MakeCode di Microsoft.
Va anche bene usare micropython oppure ArduinoC ma si rimane sempre nell'ambito della programmazione del codice che deve fare funzionare microbit per conto suo (standalone).
Altre volte interessa tenere connessi microbit e PC perché si scambino dati e comandi in modo che quanto avviene sul PC possa interessare microbit e viceversa.
Con questa modalità, detta online, microbit e Scratch si completano a vicenda potendo uno comandare l'altro.
Per insegnare astronomia a scuola può essere utile disporre di esemplificazioni cinematche da usare come strumento illustrativo.
Di sicuro esporre a voce non è efficace, ci si serve almeno di disegni alla lavagna. Meglio usare diapositive che illustrano meglio e con più cura quanto si sta spiegando.
Ancora meglio usare esempi che mostrano i movimenti.
Con questo articolo si mettono a disposizione sia simulazioni che animazioni.
La simulazione di un moto prevede la determinazione del moto stesso sulla base di calcoli fisicamente fondati; l'animazione permette di fare vedere movimenti solo per rappresentarne alcune caratteristiche.
Con Scratch sono state preparate alcune simulazioni che utiizzano la legge della gravitazione universale di Newton per ricostruire il moto con metodi numerici, con queste simulazioni si possono verificare i risultati ottenuti dalla teoria e dagli esprimenti.
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy. | |
I accept cookies from this site. Agree | ![]() |