Picoboard
Picoboard è una scheda aggiutiva che si collega alla porta USB ed interagisce con Scratch tramite un pulsane, un potenziometro, un sensore di rumore ed un sensore di luce.
Ci sono altri quattro ingressi per sensori di vario tipo da creare ad hoc.
La scheda era usata anni fa ma ora (2023) è rimpiazzabile con schede come makey makey, microbit, halocode ...
Picoboard è la scheda periferica adatta a fornire al programma Scratch una serie di informazioni ambientali. Con l'uso degli ingressi a jack si possono collegare sensori resistivi per la raccolta di segnali di altra natura come la temperatura se si collega una NTC.
- Dettagli
- Categoria principale: dispositivi programmabili
- Categoria: Picoboard
Picoboard è il nome di una scheda da connettere alla porta USB per inviare a Scratch input derivati da sensori.
C'è un sensore di posizione, rappresentato dallo slide di un potenziometro, un sensore di luce, un sensore di rumore più quattro ingressi a jack per connettere sensori ohmici esterni.
Il suo uso è immediato, ed i valori sono facilmente inseribili dentro i programmi scritti con Scratch.
- Dettagli
- Categoria principale: dispositivi programmabili
- Categoria: Picoboard
{jcomments on}
Con Scratch connesso con la scheda Picoboard, usata per estendere le capacita "sensoriali" di Scratch, si può simulare il funzionamento di un oscilloscopio.
- Dettagli
- Categoria principale: dispositivi programmabili
- Categoria: Picoboard