LBX extra
Prove di laboratorio con apparecchiature varie non direttamente collegabili al coding ma riconducibuli a materie STEM.
L'ottica è una parte della fisica che si occupa del comportamento della luce quando incontra la materia: assorbimento, emissione, riflessione, diffusione, rifrazione, diffrazione (nota 1).
Alcuni esperimenti di ottica si possono realizzare con pochi strumenti ormai facilmente disponibili anche a casa
- un blocco trasparente parallelepipedo per esperimenti di rifrazione.
- una grossa lente da ingrandimento di quelli usati in filatelia.
- un puntatore laser i quelli che si usano nelle conferenze.
- un bicchiere cilindrico e/o un vaso rettangolare trasparente.
- acqua, qualche goccia di latte o di sapone liquido opaco e un po' di aerosol.
- Dettagli
- Categoria principale: laboratorio: LB
- Categoria: LBX extra
{jcomments off}Le cucine elettriche di vecchia concezione sfruttano l'effetto joule per produrre calore a partire dall'energia elettrica.
Una piastra di ghisa trasmette il calore alla pentola per conduzione.
Il calore è prodotto dai resistori sottostanti la piastra i quali sono immersi in una pasta di materiale refrattario che impedisce il diretto cotatto con la piastra di ghisa per assicurare l'isolamento elettrico contro il pericolo dell'elettrocuzione.
- Dettagli
- Categoria principale: laboratorio: LB
- Categoria: LBX extra