Per realizzare le prove sul relè gli schemi fanno uso, in genere, di un circuito amplificatore di potenza in quanto i pin di uscita di Arduino non sono in grado di pilotare tensioni superiori a 5V e correnti maggiori di 40 mA.

Peggio ancora se si tratta di usare microbit per pilotare un relè,si può fare ma le correnti disponibili sono ancora iferiori.

Le schede Arduino e microbit producono solo uscite digitali e pertanto lo schema tipico di comando del relè utilizzerà MOSFET o transistor in configurazione on-off.

 

Con piccole modifiche allo stesso schema si possoo produrre tensioni variabili lentamente utilizzando una configurazione a collettore comune di un transistor in funzione di inseguitore di emettitore ed un filtro RC  per smorzare la componente impulsiva del PWM.