Usare i sensori digitali con Sn4A.
Premessa
La scheda Arduino ha dei pin che possono funzionare da ingressi digitali: la tensione presente al pin viene rilevata dal circuito elettronico interno e trasformata in una informazione digitale binaria da trattare con il software.
Uso degli ingressi digitali
Un ingresso digitale consente di rilevare solo due valori:
alto/basso
zero/uno
vero/falso
Dal punto di vista elettrico significa che il valore della tensione in ingresso viene interpretato coma “alto” se la tensione è prossima a 5V (la tensione di alimentazione della scheda Arduino) e “basso” se la tensione è prossima a 0v (GND, Ground o massa).
Si deve sapere che la scheda Arduino Uno viene alimentata a 5V: per nessuna ragione si devono avere tensioni agli ingressi superiori a 5V.
Propongo una scheda da utilizzare per sperimentare subito l'uso di sensori digitali.
A questo link è scaricabile una scheda di lavoro.
Un esempio d'uso che impiega una versione diversa di S4A si trova nel sito di Antonio Mancuso. POtranno cambiare i comandi specifici da una versione all'altra di S4A ma non la struttura nè, tantomeno, la costruzione del circuito.