Usare i sensori analogici con Sn4A.
Un sensore analogico é un componente che produce una tensione dipendente da grandezze presenti nell’ambiente fisico.
Per essere utilizzabili da un computer è necessario convertire i valori di tensione in numeri effettuando la conversione analogico-digitale con un ADC.
Gli ingressi analogici di Arduino effettuano una conversione analogico-digitale a 10 bit che significa che una tensione variabile fra 0V e 5V viene convertita in un numero intero compreso fra 0 e 1023 secondo la proporzione (nota 1):
tensione : 5 = num : 1023
La conversione mette a disposizione del software un numero che di solito è utilizzato per effettuare delle scelte.
Propongo una scheda da utilizzare per sperimentare subito l'uso di un sensore di posizione, nella fattispecie un trimmer potenziometrico.
A questo link è scaricabile una scheda di lavoro.
Ci sono brevi spiegazioni, la soluzione di un esercizio ed anche un giochino.
note
nota 1: i numeri possibili con 10 bit sono 1024 ma se il primo è zero, l'ultimo, il 1024esimo, sarà 1023. Così se la tensione varia fra 0 e 5 il primo valore di tensione (0volt) corrisponderà al numero 0 e l'ultimo valore di tensione (5V) corrisponderà al numero 1023 da cui i valori della proporzione che segue la nota.