Eventuali altri video collegati con il libro ePub "Digital Storytelling con Scratch".
Il video "Scratch 2 primi passi" raggiungibile con il link dal libro "Digital storytelling" ha un lieve difetto corretto in questo video.
: perchè è una buona idea svolgere attività di storytelling digitale con Scratch;
: disegnare una scatola aperta utilizzando sia il "bit map mode" che il "vectorial mode".
: disegnare una scatola aperta utilizzando in "vectorial mode".
Alcune informazioni sui video
Proporzioni
Una immagine elettronica è composta da puntini luminosi colorati (i pixel) messi in ordine su di uno schermo rettangolare (il monitor).
La forma rettangolare dello schermo ha, di solito, proporzioni prefissate fra i lati nei rapporti orizzontale/verticale:
- 3/2: il formato delle pellicole fotografiche,
- 4/3: il formato dei vecchi televisori e monitor VGA
- 16/9: il formato dei moderni monitor (nota 1); questo formato è più aderenti alla visione umana nella quale prevale la visione orizzontale.
Libro: "Digital Storytelling con Scratch"
È disponibile un saggio in formato epub oppure in formato pdf.
Il libro è stato pubblicato con ISBN 9788826093994
Titolo: Digital storytelling con Scratch
Autore: Giovanni Mastropaolo
Editore: Giovanni Mastropaolo
I dati di pubblicazione sono a questo link.
Nota: Il libro è in formato ePub ed è fruibile da tutti gli e-reader. Per poter usare questo formato con PC e tablet è necessario che sia installato un lettore di formati ePub (reperibili in rete gratuitamente). La necessità di esaminare le applicazioni eseguite con Scratch impone l'uso di un browser. Il testo è scritto in modo che sia comprensibile anche nell'impossibilità di accedere subito agli esempi depositati sul sito di Scratch. Conviene provare il saggio in formato ePub per verificare quanto precisato.
In futuro potranno esserci delle modifiche o integrazioni. Nel caso, saranno inserite in una delle seguenti pagine.
Pagina dove scaricare i progetti nella versione 2 utilizzata nelle illustrazioni del libro.
Collegamento ai video messi a disposizione.
Proposta di altri collegamenti utili per l'approfondimento degli argomenti trattati o per altre questioni intervenute successivamente.
Errata corrige! Da usare in caso di necessità per la correzione di errori.
Errori o puntualizzazioni riguardanti il libro "Digital Sortytelling con Scratch".