In molte circostanze ci capita di constatare che alcune grandezze vengono espresse in forma analogica o in forma digitale (nota 1).
Anche persone non avvezze a misurazioni usano questi termini con disinvoltura, ed anche con proprietà.
Cosa significa "analogico" e cosa significa "digitale".
In aggiunta occorre considerare altri termni che spesso sono usati al posto dei precedenti: "continuo" e "numerico".
In genere lo scambio dei significati non porta particolari danni alla comunicazione ma può essere utile precisare i termini almeno per gli scopi didattici che desidero perseguire.